Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE

Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE

Muoversi a Firenze può essere a volte difficoltoso per le persone con disabilità a causa dei tratti di pavimentazione sconnessa, ci si può imbattere in marciapiedi stretti o sconnessi, e purtroppo nella cattiva abitudine italiana di trovare auto parcheggiate un po’ ovunque. Tuttavia, molti edifici nel centro di Firenze tra alberghi, musei e altro, sono […]

Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE Leggi tutto »

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno?

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno?

Vicinissimo al meraviglioso Piazzale di Michelangelo, il Giardino delle Rose Firenze è un luogo indimenticabile, dove respirare il profumo di ben 350 specie di rose antiche. Un giardino incantevole, che sembra uscito da una fiaba. Ecco tutto quello che devi sapere per una visita e, se pianifichi di sposare la tua dolce metà in un

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno? Leggi tutto »

Camminate in Toscana jogging: i posti più belli dove andare a correre o a camminare

Camminate in Toscana jogging: i posti più belli dove andare a correre o a camminare

Correre fra paesaggi suggestivi, città d’arte, storia e cultura è una realtà per i runners, o i semplici appassionati, che scelgono di fare jogging o camminate in Toscana, selezionata anche come meta delle loro vacanze. Anche chi può concedere solo un po’ di tempo alla corsa, magari durante una settimana super impegnata, in Toscana ha

Camminate in Toscana jogging: i posti più belli dove andare a correre o a camminare Leggi tutto »

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita.

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita.

Una delle mete più ambite dai turisti nel capoluogo toscano è proprio il Giardino dei Boboli. Ubicato tra il Forte Belvedere, Porta Romana e Palazzo Pitti, vanta oltre 45.000 km di bellezze storiche e meravigliose viste sulla città di Firenze. Fontane, passeggiate, grotte, statue fanno del Giardino, un museo a cielo aperto. Il Bobolino si

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita. Leggi tutto »

Firenze senza glutine: la guida completa. 30 posti per celiaci a Firenze

Firenze senza glutine: la guida completa. 30 posti per celiaci a Firenze

E sì, mangiare fuori a Firenze è sempre fantastico quanto lo è a Roma e in tutte le altre città d’arte!Molte persone celiache e turisti hanno apprezzato l’elevata comprensione dei ristoratori fiorentini nel preparare in sicurezza cibo senza glutine. Quindi ecco pronta una lista di tutti i ristoranti, caffè, pasticcerie, gelaterie e pizzerie gluten free

Firenze senza glutine: la guida completa. 30 posti per celiaci a Firenze Leggi tutto »