Grosseto

Pitigliano Toscana dove mangiare

Pitigliano Toscana dove mangiare

L’elenco dei migliori ristoranti, trattorie e osterie per mangiare nel borgo di Pitigliano Pitigliano è un piccolo quanto affascinante borgo in provincia di Grosseto. La sua storia inizia nel Neolitico, ma saranno gli Etruschi a dargli splendore, costruendo nel tufo anche le note Vie Cave. Viene anche soprannominato come la piccola Gerusalemme per la comunità …

Pitigliano Toscana dove mangiare Leggi altro »

Orbetello Mare, Camping Village, cosa vedere e spiagge

Orbetello Mare, Camping Village, cosa vedere e spiagge

Orbetello è una pittoresca cittadina all’interno della zona della Maremma, situata al centro della laguna. Si tratta di un’importante riserva naturale, popolata da numerose specie di uccelli. Da questo luogo, è possibile raggiungere il Monte Argentario attraverso una strada costruita su una diga artificiale, che ha diviso la laguna in due specchi d’acqua comunemente noti come Laguna di …

Orbetello Mare, Camping Village, cosa vedere e spiagge Leggi altro »

Scansano Toscana: cosa vedere, cantine, terme e vino

Scansano Toscana: cosa vedere, cantine, terme e vino

Scansano è un piccolo borgo toscano in provincia di Grosseto famoso per la produzione di un ottimo vino rosso, il Morellino, degustazioni in cantine , terme ed edifici e monumenti risalenti al periodo medievale e rinascimentale. Una piccola cittadina che vale la pena essere visitata. Scansano Toscana: cosa vedere E’ possibile visitare Scansano con una …

Scansano Toscana: cosa vedere, cantine, terme e vino Leggi altro »

Cala del Gesso: la spiaggia più bella dell' Argentario

Cala del Gesso: la spiaggia più bella dell’ Argentario

L’ Argentario si trova lungo la costa della Toscana tra l’Isola di Giannutri e l’Isola del Giglio, è un meraviglioso promontorio in mezzo al mare, collegato alla costa della Feniglia, della Giannella e ad Orbetello. Dall’Argentario si affacciano due dei più famosi centri turistici: Porto Ercole e Porto Santo Stefano, ed è proprio qui che si …

Cala del Gesso: la spiaggia più bella dell’ Argentario Leggi altro »

Grosseto cosa vedere nei dintorni: borghi da visitare in provincia di Grosseto

Grosseto cosa vedere nei dintorni: borghi da visitare in provincia di Grosseto

Grosseto è il capoluogo della Maremma: la zona intorno a Grosseto abbonda di monumenti storici e artistici come l’area archeologica di Roselle. Questa è una delle principali dodici poleis etrusche ed è spiegata chiaramente con pannelli scritti in quattro lingue. Era famosa per il suo commercio e la terracotta prodotta nelle sue botteghe. È un raro esempio …

Grosseto cosa vedere nei dintorni: borghi da visitare in provincia di Grosseto Leggi altro »

Sorano Cosa Vedere e Trekking delle Vie Cave a Sorano – Domenica 28 Novembre

Sorano Cosa Vedere e Trekking delle Vie Cave a Sorano – Domenica 28 Novembre

Sorano è un pittoresco borgo collinare nella parte meridionale della Toscana, che fa parte di un gruppo di antichi borghi che comprende anche Sovana e Pitigliano. Quindi cosa vedere a Sorano: te lo diciamo noi! È davvero sorprendente quanto sia ben conservato il paese e quanto sia rimasto immutato negli ultimi cento anni. Stretta lungo …

Sorano Cosa Vedere e Trekking delle Vie Cave a Sorano – Domenica 28 Novembre Leggi altro »

Foliage d’autunno sul Monte Amiata – Sabato 23 Ottobre ore 14.15

Foliage d’autunno sul Monte Amiata – Sabato 23 Ottobre ore 14.15

Sabato 23 ottobre torna Sabato Trek, l’appuntamento trekking di Terramare per scoprire alcuni paradisi nascosti del territorio aspettando il tramonto e come sempre al termine un aperitivo sociale.Questa tappa vede protagonista il Monte Amiata con i suoi colori autunnali. Appuntamento al prato delle Macinaie alle ore 14.15 Anello di circa 7 km di media difficoltà …

Foliage d’autunno sul Monte Amiata – Sabato 23 Ottobre ore 14.15 Leggi altro »