Toscana Bandiera Blu 2021

Toscana Bandiera Blu 2021

La Bandiera Blu è un riconoscimento, dato a livello internazionale, alle località turistiche balneari che rispondono in maniera positiva a una serie di criteri come la pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione nonché la qualità dei servizi offerti, ma vediamo le Bandiere Blu Toscana. La Toscana vanta ben 17 Bandiere Blu, ritrovandosi in terza

Toscana Bandiera Blu 2021 Leggi tutto »

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio

Protagonisti nelle piazze, i prodotti tipici del territorio in un clima di festa e convivialità. Dalla bistecca alla polenta ecco tutti gli appuntamenti per le Sagre in Toscana L’ estate si sa è il periodo del sole, delle vacanze, dello stare meno in casa e più a “girellare”, ma anche del buon cibo e di

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio Leggi tutto »

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare

Vuoi passare un giorno a Cortona? Ecco cosa non devi assolutamente perderti: una guida di viaggio a Cortona, meraviglioso borgo collinare della Toscana. Cosa mangiare, consigli pratici per la tua giornata a Cortona Hai programmato le tue vacanze nella Toscana più “classica”, quella delle dolci colline e del buon vino vista cipressi in borghi che sembrano

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare Leggi tutto »

Giardino dell'Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità

Giardino dell’Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità

tutte le foto sono state prese per gentile concessione dal sito http://www.giardinoartecultura.it/ Forse non è uno dei giardini più famosi e visitati di Firenze, ma sicuramente una visita la merita perché qui, al Giardino dell’Orticoltura, non solo potrete rilassarvi nei suoi spazi verdi ma potrete accedere a una biblioteca, camminare fra i viali fioriti, ascoltare

Giardino dell’Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità Leggi tutto »

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno

Il suo nome completo era Filippo di Ser Brunellesco Lapi, nato a Firenze nel 1377 e deceduto, sempre nel capoluogo toscano, il 15 aprile 1446. Brunelleschi è passato alla Storia come matematico, ingegnere, architetto, scultore, scenografo e orafo. Filippo Brunelleschi e il Rinascimento Brunelleschi è stato uno dei primi iniziatori del Rinascimento, insieme con Masaccio

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno Leggi tutto »