Guida per visitare la splendida Basilica di Santa Croce a Firenze

Guida per visitare la splendida Basilica di Santa Croce a Firenze

In una città costellata di magnifiche chiese, per molti locali e turisti, Santa Croce è un luogo di superlativi e spesso la “chiesa” preferita nel capoluogo toscano. La Basilica di Santa Croce ha uno dei più noti e straordinari dedali di dipinti, sculture e tombe funerarie in tutto il mondo. E’ la chiesa francescana più […]

Guida per visitare la splendida Basilica di Santa Croce a Firenze Leggi tutto »

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio

Protagonisti nelle piazze, i prodotti tipici del territorio in un clima di festa e convivialità. Dalla bistecca alla polenta ecco tutti gli appuntamenti per le Sagre in Toscana L’ estate si sa è il periodo del sole, delle vacanze, dello stare meno in casa e più a “girellare”, ma anche del buon cibo e di

Sagre in Toscana 2021: pici, cinghiale, funghi e polenta, tutte le specialità del territorio Leggi tutto »

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare

Vuoi passare un giorno a Cortona? Ecco cosa non devi assolutamente perderti: una guida di viaggio a Cortona, meraviglioso borgo collinare della Toscana. Cosa mangiare, consigli pratici per la tua giornata a Cortona Hai programmato le tue vacanze nella Toscana più “classica”, quella delle dolci colline e del buon vino vista cipressi in borghi che sembrano

Cortona: cosa vedere, dove si trova, le cose migliori da fare Leggi tutto »

Giardino dell'Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità

Giardino dell’Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità

tutte le foto sono state prese per gentile concessione dal sito http://www.giardinoartecultura.it/ Forse non è uno dei giardini più famosi e visitati di Firenze, ma sicuramente una visita la merita perché qui, al Giardino dell’Orticoltura, non solo potrete rilassarvi nei suoi spazi verdi ma potrete accedere a una biblioteca, camminare fra i viali fioriti, ascoltare

Giardino dell’Orticoltura: orari, prezzi biglietti, biblioteca, Mostra dei Fiori, novità Leggi tutto »

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno

Il suo nome completo era Filippo di Ser Brunellesco Lapi, nato a Firenze nel 1377 e deceduto, sempre nel capoluogo toscano, il 15 aprile 1446. Brunelleschi è passato alla Storia come matematico, ingegnere, architetto, scultore, scenografo e orafo. Filippo Brunelleschi e il Rinascimento Brunelleschi è stato uno dei primi iniziatori del Rinascimento, insieme con Masaccio

Chi era Filippo Brunelleschi? Padre della figura dell’architetto moderno Leggi tutto »

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda

Famosa per i suoi mattoncini rossi e la sua altezza, la Torre del Mangia guarda dall’alto Piazza del Campo, a Siena. Centodue metri di altezza, di cui ottantasette di mattoni, è impossibile non notare questa Torre che, difatti, pare sia stata costruita in maniera così evidente per conferire alle autorità e alla chiesa gli stessi

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda Leggi tutto »

Vacanze in Toscana: come scegliere la meta in base al segno zodiacale

Vacanze in Toscana: come scegliere la meta in base al segno zodiacale

Per poter scegliere la migliore meta per ogni segno zodiacale, bisogna rifarsi alle caratteristiche specifiche dei nati sotto quel segno. È interessante parlarne a maggior ragione perché, in fatto di viaggi, l’oroscopo dei segni zodiacali del 2022 sembra essere migliore di quello del 2021. Ad esempio per quanto riguarda il capricorno, vista la sua indole

Vacanze in Toscana: come scegliere la meta in base al segno zodiacale Leggi tutto »

Parco delle Cascine: parcheggio, quali eventi 2021, quali opere d'arte e il mercato

Parco delle Cascine: parcheggio, quali eventi 2021, quali opere d’arte e il mercato

Considerato il “polmone verde” di Firenze, il Parco delle Cascine con i suoi 3,5 chilometri di lunghezza e i circa 160 ettari di superficie, è il parco più grande del capoluogo toscano. Il parco delle Cascine è : gli eventi Il parco delle Cascine è frequentato sia dai turisti sia dai fiorentini, anche per il

Parco delle Cascine: parcheggio, quali eventi 2021, quali opere d’arte e il mercato Leggi tutto »