siena

Abbadia San Salvatore: Città delle Fiaccole 24 Dicembre 2022

Abbadia San Salvatore: Città delle Fiaccole 24 Dicembre 2022

Il fuoco che depura, il fuoco che rianima…così vedrai svolazzare le scintille verso il cielo di notte scuro, e il calore ardente si diffonderà lentamente sotto i vestiti, riscaldando il viso e l’anima nel freddo crepuscolo di dicembre…dove? Ad Abbadia San Salvatore! Per le strade, canti armoniosi coronavano le risate gioiose e serene di quanti

Abbadia San Salvatore: Città delle Fiaccole 24 Dicembre 2022 Leggi tutto »

Chiusdino cosa vedere nel borgo dell'Abbazia di San Galgano

Chiusdino cosa vedere nel borgo dell’Abbazia di San Galgano

La storia di Chiusdino inizia con un piccolo castello del VII secolo, conteso nel Medioevo tra alcune famiglie nobili della zona e la Repubblica di Siena. Quest’ultimo vinse e Chiusdino ne divenne proprietà nel 1230. È convenientemente arroccato su una collina, e assume un’aria di romanticismo e nostalgia dei vecchi tempi. Questa città di meno di 2.000 abitanti è così ben conservata che passeggiare per

Chiusdino cosa vedere nel borgo dell’Abbazia di San Galgano Leggi tutto »

Dove mangiare a Siena: tipico, non turistico, centro storico, dove mangiare la fiorentina

Dove mangiare a Siena: tipico, non turistico, centro storico, dove mangiare la fiorentina

Consigli su dove mangiare a Siena evitando le trappole turistiche Vi abbiamo già raccontato Siena e cosa andare a vedere in città. Oggi vogliamo consigliarvi dove fermarvi a mangiare nelle pause tra un monumento e l’altro. Vediamo quindi dove mangiare a Siena, mangiando tipico e la fiorentina. Dove mangiare a Siena in centro L’Osteria degli

Dove mangiare a Siena: tipico, non turistico, centro storico, dove mangiare la fiorentina Leggi tutto »