Siena

Montepulciano e Montalcino: cosa vedere, ammirare, quali differenze e similitudini

A sud del Chianti si trovano le città collinari di Montalcino e Montepulciano e le corrispondenti DOCG del Brunello di Montalcino e del Vino Nobile di Montepulciano. In particolare a Montalcino, si possono trovare alcune delle tenute più aristocratiche d’Italia, che producono alcuni dei vini più pregiati – e più costosi – del paese. I …

Montepulciano e Montalcino: cosa vedere, ammirare, quali differenze e similitudini Leggi altro »

Volterra: cosa vedere, Twilight, una guida sulle 10 cose da fare

Volterra: cosa vedere, Twilight, una guida sulle 10 cose da fare

C’è qualcosa di veramente speciale nella magia di una città collinare che per raggiungerla occorre fare delle lunghe tortuose strade tra cipressi e vigneti, ed è quello che troverai nella bellissima Volterra. Con tutte le attrazioni turistiche toscane standard e con molta meno gente di quelle che troverai nelle città più battute, esplorare Volterra è …

Volterra: cosa vedere, Twilight, una guida sulle 10 cose da fare Leggi altro »

A Monteriggioni la Camminata tra gli ulivi , il 28 Ottobre 2021

A Monteriggioni la Camminata tra gli ulivi , il 28 Ottobre 2021

Monteriggioni è conosciuta come Città dell’Olio e quest’anno, il 28 ottobre, vi si terrà la tradizionale camminata tra gli olivi un momento che, in seguito alle difficoltà che stiamo vivendo in questi ultimi anni, si presenta anche come un’iniziativa di rinascita per il nostro Paese. Monteriggioni e la cultura dell’olio La cultura dell’olio in sé …

A Monteriggioni la Camminata tra gli ulivi , il 28 Ottobre 2021 Leggi altro »

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda

Famosa per i suoi mattoncini rossi e la sua altezza, la Torre del Mangia guarda dall’alto Piazza del Campo, a Siena. Centodue metri di altezza, di cui ottantasette di mattoni, è impossibile non notare questa Torre che, difatti, pare sia stata costruita in maniera così evidente per conferire alle autorità e alla chiesa gli stessi …

Torre del Mangia, Siena: orari e prezzi, biglietti, storia e leggenda Leggi altro »

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta

Segnatevi la data perché, nonostante la pandemia, il celebre pavimento del Duomo di Siena sarà scoperto anche quest’anno, precisamente dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre. Sarà possibile quindi ammirare il pavimento all’interno del Duomo rispettando le normative di sicurezza anti-Covid e con visite guidate disponibili in diverse lingue. …

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta Leggi altro »