Firenze con il cane: ecco come muoversi e cosa fare con gli amici a quattro zampe

Firenze con il cane: ecco come muoversi e cosa fare con gli amici a quattro zampe

Vieni a Firenze con il tuo amico a quattro zampe e se hai bisogno di qualche informazione utile per rendere più facile la tua visita, sei nel posto giusto. I proprietari di cani devono seguire le regole generali, ad esempio stare attenti alla salute e alla sicurezza degli altri, e raccogliere gli escrementi del cane,

Firenze con il cane: ecco come muoversi e cosa fare con gli amici a quattro zampe Leggi tutto »

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo

Ci sono molti modi per vedere la Toscana, ma solo dopo essere montato in macchina ti renderai conto che è il modo migliore per vedere città uniche e incredibili. Noleggiare un’auto è l’idea migliore perché finirai per vedere tutte le parti della Toscana non collegate dal treno! Toscana in 3 giorni Giorno 1: Radda in

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo Leggi tutto »

Toscana Spiagge accessibili: le Bandiere Lilla della costa tirrenica toscana

Toscana Spiagge accessibili: le Bandiere Lilla della costa tirrenica toscana

Il progetto delle Bandiere Lilla, nasce nel 2012 con l’intento di favorire il turismo sulla costa e quindi sulle spiagge, rendendole accessibili anche per i disabili e premiando i Comuni più sensibili all’argomento. Quali sono i comuni toscani che godono di questo privilegio e quindi, di possedere le Bandiere Blu? Il Comune di Marciana Marina

Toscana Spiagge accessibili: le Bandiere Lilla della costa tirrenica toscana Leggi tutto »

Lunigiana: terra di confine tra Toscana e Liguria

Lunigiana: terra di confine tra Toscana e Liguria

La Lunigiana è all’estremità settentrionale della Toscana, una zona rurale e montuosa, il cui paesaggio è dominato dalla parte superiore (settentrionale) della spina dorsale d’Italia, gli Appennini. La Lunigiana non è una fucina di turisti né di infrastrutture turistiche. Eppure ci sono oltre 160 castelli da scoprire nascosti nel paesaggio. Il cibo casereccio di zona

Lunigiana: terra di confine tra Toscana e Liguria Leggi tutto »

Campi Bisenzio: cosa vedere, attrazioni e cosa fare

Campi Bisenzio: cosa vedere, attrazioni e cosa fare

*immagine per gentile concessione di Wikipedia* Campi Bisenzio è situata nella piana tra Prato e Firenze da cui dista 6 km, lambita dal fiume Bisenzio, si sviluppa intorno all’anno 1000 attorno alla Pieve di Santo Stefano. Oggi sentite parlare di Campi Bisenzio a causa del caso della GKN Driveline, azienda di componenti per l’industria automobilistica di proprietà del fondo britannico

Campi Bisenzio: cosa vedere, attrazioni e cosa fare Leggi tutto »