Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella

Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella

Una delle più belle e importanti chiese di Firenze, vicinissima a piedi alla stazione ferroviaria principale, la Basilica di Santa Maria Novella, è stata recentemente restaurata, tornando alla sua bellezza originaria. I lavori di costruzione della Basilica sono cominciati nel 1278 per volontà dei frati domenicani poiché i Frati Agostiniani possedevano la chiesa di Santo […]

Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella Leggi tutto »

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare

Una visita a Firenze sarebbe incompleta senza dedicare del tempo alle Gallerie degli Uffizi, uno dei musei più belli e famosi al mondo. Firenze Uffizi: un po’ di storia Cosimo I De’ Medici, primo Granduca di Toscana, commissionò un edificio designato agli uffici amministrativi e giudiziari della città, chiamati “uffizi”. Per tale costruzione scelse Giorgio

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare Leggi tutto »

Firenze b&b: ecco tutti i bed&breakfast fiorentini che meritano una nostra recensione

Firenze bb o b&b: ecco tutti i bed&breakfast fiorentini che meritano una nostra recensione

Tra l’Accademia piena di capolavori, il Ponte Vecchio da cartolina , la cupola svettante della cattedrale di Santa Maria del Fiore , ecco la nostra lista dei migliori bed and breakfast che troverai a Firenze , per goderti la bellissima città con un tocco di eleganza anche senza optare per un Hotel. Firenze è, semplicemente,

Firenze bb o b&b: ecco tutti i bed&breakfast fiorentini che meritano una nostra recensione Leggi tutto »

Firenze Dante 700: Festeggiamenti danteschi a Firenze e in Toscana nel 2021

Firenze Dante 700: Festeggiamenti danteschi a Firenze e in Toscana nel 2021

Il 2021 è l’anno di Dante. A 700 anni dalla sua morte nel 1321, il Sommo Poeta è celebrato dalla sua città natale, Firenze e in effetti da tutta l’Italia. Gli organizzatori considerano universali i messaggi dell’autore e le sue opere vengono utilizzate quest’anno per promuovere l’Italia nel resto del mondo. E’ stato pubblicato il

Firenze Dante 700: Festeggiamenti danteschi a Firenze e in Toscana nel 2021 Leggi tutto »

Pietrasanta, Toscana: luoghi e attrazioni, dove dormire, cosa vedere

Pietrasanta, Toscana: luoghi e attrazioni, dove dormire, cosa vedere

Pietrasanta è una storica cittadina medievale nel nord della Toscana. Nota anche come la Città degli Artisti o la Piccola Atene per i suoi atelier e monumenti in marmo, il paese ha origini romane, ma il volto moderno prende il nome da Guiscardo da Pietrasanta che fondò l’attuale centro abitato a metà del XIII secolo. Pietrasanta era ed è tuttora un importante

Pietrasanta, Toscana: luoghi e attrazioni, dove dormire, cosa vedere Leggi tutto »

Corridoio Vasariano a Firenze: è visitabile? Quanto è lungo? Storia e aneddoti

Corridoio Vasariano a Firenze: è visitabile? Quanto è lungo? Storia e aneddoti

Il Corridoio Vasariano ha chiuso i battenti nel 2016 per motivi di sicurezza. Il piano è riaprire la passerella al grande pubblico con un nuovo allestimento e una biglietteria speciale. Ma quando? I visitatori potranno godere del singolare corridoio con le sue vedute sul centro di Firenze in quanto verranno riaperte le 73 finestre lungo

Corridoio Vasariano a Firenze: è visitabile? Quanto è lungo? Storia e aneddoti Leggi tutto »