Festa della Donna Firenze: eventi, feste, mostre ed iniziative speciali

Festa della Donna Firenze: eventi, feste, mostre ed iniziative speciali

L’8 marzo è una data significativa in Italia, o meglio noi possiamo renderla così e non banalizzarla: è dedicata alla celebrazione delle conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne.
A Firenze la Festa della Donna assume un significato giusto, offrendo una vasta gamma di eventi e iniziative per onorare il contributo femminile alla società e, nel 2025, la città si prepara a celebrare questa ricorrenza con un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere cittadini e visitatori in momenti di riflessione, arte e intrattenimento.

Se vuoi passare semplicemente un pomeriggio in giro per a città, magari con le amiche, all’insegna dello shipping o semplicemente a chiacchierare, potreste fare un aperitivo, magari in un’enoteca storica, oppure godervi una merenda senza pensare a calorie e cose simili, ad esempio potreste andare in uno dei locali che celebrano il cioccolato a Firenze.

Festa della Donna Firenze: eventi culturali e Mostre

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, numerosi musei fiorentini aprono gratuitamente le loro porte al pubblico femminile. Tra questi: il Museo di Palazzo Vecchio, la Torre di Arnolfo, il Museo Novecento e il Complesso monumentale di Santa Maria Novella offrono l’opportunità di immergersi nell’arte e nella storia della città. Questa iniziativa mira a promuovere la cultura e a rendere omaggio al ruolo delle donne nell’arte e nella società.

La Galleria dell’Accademia di Firenze negli anni passati in collaborazione con l’associazione Corri la Vita, partecipava attivamente alla celebrazione e, oltre all’ingresso gratuito per le donne, la Galleria ospitava i volontari dell’associazione per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della prevenzione e della cura del tumore al seno. Questa collaborazione rappresenta un connubio tra arte e impegno sociale, sottolineando l’importanza della salute femminile, ma non è ancora confermato per il 2025.

Uno spazio speciale l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, lo dedica il Museo del Novecento e verrà inaugurata la mostra collettiva ‘Messaggere, una mostra che riunisce le opere di Chiara Baima Poma (1990), Fatima Bianchi (1981), Lucia Cantò (1995) e Parul B. Thacker (1973). Pur nella diversità di origini e linguaggi, le artiste sono accomunate da una ricerca interiore che esplora la spiritualità attraverso l’arte; le loro opere, alcune create appositamente per il museo, invitano a riflettere sul ruolo dell’arte come espressione di trascendenza e ricerca di significato.
La mostra sarà visitabile fino all’8 Giugno 2025.

Tra gli eventi culturali segnaliamo, L’ENS di Firenze (Ente Nazionale Sordi Senzione Provinciale Firenze) che è lieta di invitare la comunità alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, Sabato 8 marzo 2025, con il seguente programma: ore 15:00, Attività culturali e ricreative presso la sede ENS (Via Alessandro Manzoni, 13); ore 19:30: Cena sociale (stessa sede).

Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 6 marzo: tramite il modulo online disponibile qui: https://forms.gle/oUDqt7jNDFpUH5yJ9 (fino ad esaurimento posti).
Contatti: per informazioni: eventi.ensfirenze@gmail.com oppure recarsi presso la sede ENS il Martedì e Giovedì pomeriggio. Daniela Cavini, Paola Ciani, Roberta Monnetti (referenti dell’iniziativa).

Evento “Mystery in the City – Speciale Festa della Donna a Firenze

Celebra l’8 marzo in modo indimenticabile con ‘Mystery in the City’! Un’avventura coinvolgente tra mistero e intrighi nel cuore di Firenze. Risolvi un caso avvincente passeggiando per le vie della città, raccogli indizi e smaschera il colpevole.
Un’esperienza unica e divertente, perfetta per festeggiare la Festa della Donna in modo originale. Clicca qui per tutte le info!

Leggi anche: Firenze a piedi: cosa vedere in un tour ispirato all’amore di Firenze, ma senza mai prendere i mezzi

Concerti e Spettacoli

Nel weekend che va dal 6 all’8 Marzo 2025 ci sarà uno spettacolo della grande tradizione targata Garinei e Giovannini, la leggenda musicale scritta da Gigi Magni nel 1989: Enrico Brignano torna in teatro cercando un equilibrio tra tradizione e modernità, rispettando nel suo adattamento la versione originale.

Lo spettacolo si chiama” Enrico Brignano: i 7 re di Roma“, e andrà in scena al Teatro Verdi di Via Ghibellina. Insieme ad una compagnia giovane e brillante, in un rocambolesco avvicendarsi di travestimenti, Brignano ci porta indietro nel tempo: a distanza di secoli ciò che persegue è l’ideale di libertà che rende una vita degna di essere vissuta.

https://www.teatrocartierecarrara.it/eventi/raffaella-omaggio-alla-carra-2/Al Teatro Cartiere Carrara (ex TuscanyHall), andrà in scena Raffaella! Omaggio alla Carrà….spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, interpretata da Beatrice Baldaccini, con una band di 5 elementi interamente dal vivo e 6 performer, che attraverso recitazione e canto tratteggeranno l’arte, la spettacolarità e il carattere della regina della Tv italiana.
Per maggiori informazioni clicca qui!

La musica è protagonista delle celebrazioni fiorentine per la Festa della Donna. Al Nelson Mandela Forum invece, ci saà il concerto di Shiva, il rapper volto di Milano Ovest arriva a Firenze con il “Angels & Demons Tour” proprio l’8 Marzo.

L’anno scorso c’è stato un concerto gratuito in Piazza del Duomo che vide esibirsi artisti del calibro di Irene Grandi, Paolo Vallesi, la Bandabardò, Simona Bencini dei Dirotta su Cuba, Giulia Mazzoni e Giuseppe Scarpato. L’evento offriva al pubblico un pomeriggio di musica e riflessione nel cuore della città, ma per quest’anno è ancora da confermare. Vi terremo aggiornati!

Anche quest’anno il Teatro del Sale propone un evento al femminile. L’ 8 Marzo 2025 ci sarà “Con le mani in pasta!”.
Con le mani in pasta, due donne che hanno fatto la storia della cucina italiana si incontrano per condividere la loro passione e la loro visione. Eleonora Riso, un talento emergente e vincitrice di Masterchef, e Anna Bini, una pioniera della ristorazione, vi invitano a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con una cena evento speciale. Un’occasione per scoprire i segreti della loro cucina e per riflettere sul ruolo delle donne in questo settore.

Eventi Enogastronomici e Intrattenimento

Per chi desidera celebrare la Festa della Donna in compagnia, diversi locali e ristoranti di Firenze organizzano serate a tema. L’Otel Varieté propone un dinner show con musica dal vivo e spettacoli, seguito da una serata danzante con DJ set. Questa serata offre un mix di buona cucina e intrattenimento, ideale per festeggiare in allegria.

Festa della Donna Firenze: iniziative per la Salute e il Benessere

In occasione della Festa della Donna, SYNLAB organizza open day presso i propri centri in Toscana, offrendo consulenze gratuite con ostetriche. Questa iniziativa è pensata per tutte le donne che desiderano prendersi cura della propria salute, fornendo supporto e informazioni utili in un ambiente accogliente e professionale.

festa della donna 2025
festa della donna 2025 firenze
festa della donna firenze
firenze festa della donna
festa della donna eventi
eventi festa della donna 2025
eventi festa della donna 
festa delle donne
festa delle donne 2025
festa delle donne firenze

La Festa della Donna a Firenze nel 2025 si preannuncia ricca di eventi e iniziative che spaziano dall’arte alla musica, dalla cultura all’intrattenimento, senza dimenticare l’importanza della salute e del benessere femminile. Partecipare a queste manifestazioni rappresenta un modo per celebrare le donne, riconoscendo il loro contributo fondamentale alla società e promuovendo una cultura di rispetto e uguaglianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *