Firenze

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo

Ci sono molti modi per vedere la Toscana, ma solo dopo essere montato in macchina ti renderai conto che è il modo migliore per vedere città uniche e incredibili. Noleggiare un’auto è l’idea migliore perché finirai per vedere tutte le parti della Toscana non collegate dal treno! Toscana in 3 giorni Giorno 1: Radda in […]

Toscana in 3 giorni: un itinerario per visitare la regione in poco tempo Leggi tutto »

Stazione Santa Maria Novella: cosa vedere e dove mangiare a Firenze vicino la stazione

Stazione Santa Maria Novella: cosa vedere e dove mangiare a Firenze vicino la stazione

Santa Maria Novella è uno dei quartieri centrali della meravigliosa città di Firenze, noto soprattutto per la sua splendida basilica e l’ affollata stazione ferroviaria. In questo articolo ti mostriamo le 10 cose migliori da fare e vedere in questa parte vivace e meravigliosa della città e dove mangiare vicino la stazione. Partiamo subito, perché

Stazione Santa Maria Novella: cosa vedere e dove mangiare a Firenze vicino la stazione Leggi tutto »

Cosa c'è vicino l'Aeroporto di Firenze e dove dormire

Cosa c’è vicino l’Aeroporto di Firenze e dove dormire

Ecco un riepilogo di cosa aspettarti durante la tua sosta, breve o lunga che sia, presso l’Aeroporto di Firenze Peretola. Cosa aspettarsi dall’Aeroporto di Firenze L’aeroporto Peretola della citta Culla del Rinascimento, (codice: FLR), è un piccolo terminal di facile utilizzo con alcuni negozi e ristoranti. Il terminal è descritto come pulito con personale cordiale, il

Cosa c’è vicino l’Aeroporto di Firenze e dove dormire Leggi tutto »

Firenze a piedi: cosa vedere in un tour di Firenze senza mai prendere i mezzi

Firenze a piedi: cosa vedere in un tour ispirato all’amore di Firenze, ma senza mai prendere i mezzi

Firenze non smette mai di stupire i suoi visitatori. Una città ricca di storie che si dipanano nei secoli: ogni palazzo, piazza e chiesa ha un segreto da sussurrare a chi presta attenzione e ascolta. Le curiosità meno conosciute sono spesso quelle che detengono più allegria, ad esempio i nomi delle strade. Prende il nome

Firenze a piedi: cosa vedere in un tour ispirato all’amore di Firenze, ma senza mai prendere i mezzi Leggi tutto »

Toscana in camper: dalla Maremma alla montagna, borghi e città d'arte, ecco itinerari e tappe

Toscana in camper: dalla Maremma alla montagna, borghi e città d’arte, ecco itinerari e tappe

Toscana in camper? E’ una regione che si presta benissimo ad essere esplorata, scoperta ma anche rivista più volte ( non ti annoierai mai di tornarci). Vasti campi che ricordano un mare di color verde, riserve e parchi dove la natura regna, cibo di qualità e patria del buon vino, la Toscana è un luogo da

Toscana in camper: dalla Maremma alla montagna, borghi e città d’arte, ecco itinerari e tappe Leggi tutto »

Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE

Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE

Muoversi a Firenze può essere a volte difficoltoso per le persone con disabilità a causa dei tratti di pavimentazione sconnessa, ci si può imbattere in marciapiedi stretti o sconnessi, e purtroppo nella cattiva abitudine italiana di trovare auto parcheggiate un po’ ovunque. Tuttavia, molti edifici nel centro di Firenze tra alberghi, musei e altro, sono

Muoversi a Firenze con una disabilità: FIRENZE ACCESSIBILE Leggi tutto »

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno?

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno?

Vicinissimo al meraviglioso Piazzale di Michelangelo, il Giardino delle Rose Firenze è un luogo indimenticabile, dove respirare il profumo di ben 350 specie di rose antiche. Un giardino incantevole, che sembra uscito da una fiaba. Ecco tutto quello che devi sapere per una visita e, se pianifichi di sposare la tua dolce metà in un

Giardino delle Rose Firenze: orari, costo biglietti, storia. Ci si può sposare all’interno? Leggi tutto »

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita.

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita.

Una delle mete più ambite dai turisti nel capoluogo toscano è proprio il Giardino dei Boboli. Ubicato tra il Forte Belvedere, Porta Romana e Palazzo Pitti, vanta oltre 45.000 km di bellezze storiche e meravigliose viste sulla città di Firenze. Fontane, passeggiate, grotte, statue fanno del Giardino, un museo a cielo aperto. Il Bobolino si

Giardino di Boboli e del Bobolino: storia, curiosità, dove si trovano, costo biglietti e orari, durata della visita. Leggi tutto »