Saturnia, le terme gratuite più famose della Toscana

Saturnia, le terme gratuite più famose della Toscana

Situate nel Comune di Marciano, le terme di Saturnia attirano ogni anno numerosi visitatori. Ad affascinare così tante persone c’è la combinazione vincente delle bellissime sorgenti naturali e termali, che si trovano all’aperto, e dell’ingresso che non prevede un biglietto a pagamento. Cosa troverete alle terme di Saturnia Chi aspira a rilassarsi non rimarrà deluso

Saturnia, le terme gratuite più famose della Toscana Leggi tutto »

La Certosa di Firenze: storia del monastero, dove si trova, gli orari di apertura

La Certosa di Firenze: storia del monastero, dove si trova, gli orari di apertura

Situata fra le colline del Galluzzo, la Certosa di Firenze è un monastero che merita sicuramente una visita. Un’occasione per ritrovare la pace e una connessione con sé stessi nonché con il mondo della spiritualità per avvicinarsi allo stile di vita dei monaci certosini. Una visita imperdibile per chi ama visitare i luoghi meno conosciuti.

La Certosa di Firenze: storia del monastero, dove si trova, gli orari di apertura Leggi tutto »

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta

Segnatevi la data perché, nonostante la pandemia, il celebre pavimento del Duomo di Siena sarà scoperto anche quest’anno, precisamente dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre. Sarà possibile quindi ammirare il pavimento all’interno del Duomo rispettando le normative di sicurezza anti-Covid e con visite guidate disponibili in diverse lingue.

Pavimento del Duomo di Siena: quando si scopre, come prenotare la visita, cosa rappresenta Leggi tutto »

Il giardino dei Tarocchi. Perché visitarlo, biglietti e orari

Il giardino dei Tarocchi. Perché visitarlo, biglietti e orari

Il Giardino dei Tarocchi si trova vicino a Pescia Fiorentina, più precisamente nella località di Garavicchio, frazione del Comune di Capalbio (GR). Niki de Saint Phalle, artista franco-statunitense, è il creatore di quest’angolo di meraviglia nella Toscana. Il giardino contiene delle statue che l’artista ha costruito ispirandosi alle principali figure dei tarocchi. Giardino dei Tarocchi:

Il giardino dei Tarocchi. Perché visitarlo, biglietti e orari Leggi tutto »

Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella

Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella

Una delle più belle e importanti chiese di Firenze, vicinissima a piedi alla stazione ferroviaria principale, la Basilica di Santa Maria Novella, è stata recentemente restaurata, tornando alla sua bellezza originaria. I lavori di costruzione della Basilica sono cominciati nel 1278 per volontà dei frati domenicani poiché i Frati Agostiniani possedevano la chiesa di Santo

Tutti i segreti della Basilica di Santa Maria Novella Leggi tutto »

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare

Una visita a Firenze sarebbe incompleta senza dedicare del tempo alle Gallerie degli Uffizi, uno dei musei più belli e famosi al mondo. Firenze Uffizi: un po’ di storia Cosimo I De’ Medici, primo Granduca di Toscana, commissionò un edificio designato agli uffici amministrativi e giudiziari della città, chiamati “uffizi”. Per tale costruzione scelse Giorgio

Firenze Uffizi storia, cosa vedere, costo biglietti e dove prenotare Leggi tutto »