Ecco i più bei presepi della Toscana, sia presepi viventi che opere d’artigianato
Una delle tradizioni che più lega il nostro bel Paese alla festa del Natale è sicuramente il presepe. Che si tratti di una rappresentazione in costume o di veri e propri capolavori d’artigianato elaborati, i presepi sono una delle prime immagini che associamo al Natale. Oggi vi raccontiamo quali sono i migliori presepi della Toscana e dove si trovano.

Migliori presepi della Toscana
Ecco una panoramica dei più bei presepi della regione, opere di artigianato realizzate da mani sapienti in legno, terracotta e altri materiali. Tutta la tradizione del Natale racchiusa in questi piccoli, o grandi capolavori.
1)I presepi di Firenze
Se siete a Firenze nel periodo natalizio non potete mancare di fare una visita ai mercatini di Natale e ai presepi più belli della città. I migliori da visitare sono:
- quello sul sagrato del Duomo, con le statue in terracotta a grandezza d’uomo
- quello ospitato a Villa Quiete, che è uno dei più antichi di tutti e colpisce particolarmente per la cura nella scenografia, anche grazie all’utilizzo di materiali pregiati
- il presepe d’autore di Villa Arrivabene
- infine quello caratteristico della Basilica di San Lorenzo.
2)Il presepe di Cerreto Guidi
In questa cittadina troverete un vero e proprio percorso disseminato di presepi.Questi vengono ospitati nei principali edifici della città, come la Villa Medicea. La particolarità è che sono tutti firmati da presepisti con una lunga carriera alle spalle e sono quindi tutti molto diversi tra di loro, sia per stile che per l’utilizzo di materiali, dai più convenzionali ai più bizzarri, come l’uncinetto.
3)Presepi Toscana, Castelfiorentino
Anche qui decine di presepi artigianali si trovano per tutta la città di Castelfiorentino, tra cui anche alcuni con statue a grandezza naturale.
4)Presepi Toscana, San Miniato
Preparatevi a stupirvi quando visiterete il presepe di Cigoli, frazione di San Miniato (PI). Questo presepe infatti cambia forma ogni anno, grazie a innovazioni sempre diverse e alla fantasia dei suoi costruttori che si inventano sempre dettagli nuovi, con grande aiuto della tecnologia. Il presepe si trova all’interno del Santuario della Madre dei Bambini, una bellissima struttura medievale.
5)A Saertano si trova il paese dei Presepi
In questo piccolo paese in provincia di Siena si trova una delle mostre più importanti di presepi, con ben 200 opere di artigianato, realizzate da diversi artisti. Saertano vuole diventare un luogo dei sogni per gli amanti del Natale e infatti vengono organizzati anche tanti altri eventi a tema natalizio per tutto il mese di dicembre, controllateli qui.

I migliori presepi viventi della Toscana
Non solo grandi opere d’artigiano, ma anche vere e proprie rappresentazioni, per mantenere viva la tradizione del Natale. In Toscana, come già sapete, ci sono tantissime manifestazioni con costumi storici e non potevano mancare quelle legate alla Festa più attesa dell’anno. Vediamo quindi quali sono i migliori presepi viventi della Toscana.
6)Presepe vivente a Casciano Terme Lari
Le vie di questo piccolo comune in provincia di Pisa si riempiono di figuranti per l’occasione. Un centinaio di persone ricoprono i panni dei personaggi protagonisti della nascita di Cristo in Medio Oriente più di 2000 anni fa.
7)San Piero a Grado
Ci spostiamo in vicinanza del mare, ma rimanendo sempre in provincia di Pisa. Accanto alla splendida basilica romana del borgo vengono ricreate botteghe, taverne e tutti gli altri luoghi caratteristici di Betlemme ai tempi della nascita di Gesù. Per rendere l’esperienza più autentica potrete anche scambiare il denaro con dei talenti. Con questi però non potrete comprare pane arabo, bensì focaccia e vin brule.