Festival del Gusto livorno 2023: date, street food e molto altro

Festival del Gusto livorno 2023: date, street food e molto altro

Il Festival del Gusto a Livorno è uno degli eventi culinari più attesi dell’anno. Questo eccezionale festival si tiene annualmente nella suggestiva città di Livorno, alla Rotonda di Ardenza  e attira amanti del cibo, turisti e appassionati della cultura enogastronomica da ogni angolo del mondo. In questo articolo, vi faremo conoscere le date, lo street food e le attrazioni che rendono questo festival un’esperienza da non perdere se amate della buona cucina.

Festival del Gusto livorno 2023: date

Festival del Gusto livorno 2023: date, street food e molto altro

Per gli amanti della cucina e per i turisti che desiderano scoprire le meraviglie di Livorno, il Festival del Gusto è un evento imperdibile. Inoltre, la posizione geografica lo rende un punto di riferimento per il turismo enogastronomico in Italia. Potrete approfittare per visitare questa splendida città e le sue numerose bellezze come Terrazza Mascagni, fortezza Vecchia, il Duomo di Livorno e molto altro.

Il Festival del Gusto si terrà quest’anno dal 29 giugno al 9 luglio 2023. Undici giorni interamente dedicati alla scoperta di sapori unici e autentici che delizieranno il palato di tutti i partecipanti. Potrete assaggiare pietanze tipiche livornesi e provenienti da diverse regioni d’ Italia. L’ orario di apertura sarà dalla ore 17.00 alle ore 24.00.

Con il passare degli anni questo evento è diventato l’ evento estivo per eccellenza, della città di Livorno, con il Festival del Gusto si apre ufficialmente la stagione estiva, del divertimento e le serate in compagnia.

Street Food e altri eventi

Festival del Gusto livorno 2023: date, street food e molto altro livorno festival  festival del gusto 2023 livorno stasera  festival livorno

Una delle caratteristiche distintive di questo festival è la vasta selezione di street food proveniente da diverse regioni italiane e da tutto il mondo. Gli stand saranno collocati lungo le vie principali della città, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. Potrete gustare prelibatezze locali, come il cacciucco, un gustoso piatto di pesce tipico di Livorno, oppure deliziarvi con specialità provenienti da altri luoghi d’Italia e del mondo. Pizze napoletane , porchetta, pesce fritto, carne alla brace, tordelli, prodotti tipici campani, arrosticini, cucina vegana,cucina marrocchina, spagnola e argentina, cucina Romagnola, bar cubano, gelateria e stand di dolci e birra artigianale.

Oltre alla buona cucina, il festival offre anche molte altre attrazioni per intrattenere i visitatori. Potrete partecipare a dimostrazioni di cucina tenute da rinomati chef italiani, imparando i segreti di alcune ricette tradizionali e innovative. Inoltre, sono previsti spettacoli di musica dal vivo, luna park, mostre d’arte e presentazioni di prodotti locali come vini e olio d’oliva di alta qualità. Non mancheranno nemmeno attività per i più piccoli, come laboratori di cucina per bambini e animazione, garantendo un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.

Leggi anche “CUCINA TOSCANA: PICI, TORTELLI E TUTTE LE SPECIALITÀ”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *