firenze a piedi

Cosa c'è da vedere a Firenze di particolare: non i classici musei

Cosa c’è da vedere a Firenze di particolare: non i classici musei

Firenze oltre i soliti itinerari Firenze è una città che attira milioni di visitatori ogni anno, affascinati dalle sue opere d’arte rinascimentali, dai capolavori di Michelangelo, Botticelli e Leonardo da Vinci, e dalle sue chiese imponenti. Ma al di là dei classici musei come gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia o Palazzo Pitti, la città offre […]

Cosa c’è da vedere a Firenze di particolare: non i classici musei Leggi tutto »

Cosa vedere a Firenze in un giorno e mezzo: itinerario dettagliato e consigli pratici

Cosa vedere a Firenze in un giorno e mezzo: itinerario dettagliato e consigli pratici

Firenze è una città che incanta con il suo patrimonio artistico, i suoi scorci mozzafiato e la sua atmosfera unica. Anche con poco tempo a disposizione, è possibile vivere un’esperienza intensa e completa, immergendosi nella bellezza delle sue piazze, dei suoi musei e delle sue strade storiche. Per rispondere alla domanda “Cosa vedere a Firenze

Cosa vedere a Firenze in un giorno e mezzo: itinerario dettagliato e consigli pratici Leggi tutto »

Cosa vedere a Firenze Gratis

Cosa vedere a Firenze Gratis

Tesori nascosti da scoprire senza spendere un euro Firenze, città dell’arte e della storia, offre un patrimonio culturale così vasto che sembra impossibile visitarlo tutto in un solo viaggio. Eppure, anche tra le vie più battute e i monumenti più famosi, si nascondono luoghi meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti, che possono essere ammirati senza spendere

Cosa vedere a Firenze Gratis Leggi tutto »

Firenze d'Inverno: Un Tesoro Nascosto da Scoprire a Gennaio

Firenze d’Inverno: Un Tesoro Nascosto da Scoprire a Gennaio

C’è qualcosa di magico in una Firenze d’inverno, quando le strade del centro storico si liberano dal consueto viavai turistico e la città rivela il suo volto più autentico. Gennaio, tradizionalmente considerato bassa stagione, nasconde in realtà un fascino particolare che solo i viaggiatori più attenti sanno cogliere: le piazze storiche, avvolte nella bruma mattutina,

Firenze d’Inverno: Un Tesoro Nascosto da Scoprire a Gennaio Leggi tutto »

Trail fiorentini: guida ai migliori percorsi per mountain bike

Trail fiorentini: guida ai migliori percorsi per mountain bike

La mountain bike è uno sport che permette di esplorare paesaggi incantevoli, entrare in sintonia con la natura e vivere un’esperienza immersiva lontano dal traffico cittadino. Nei dintorni di Firenze, i ciclisti possono trovare una varietà di percorsi unici che si snodano tra colline, foreste e borghi antichi. Questi trail, oltre a offrire sfide tecniche

Trail fiorentini: guida ai migliori percorsi per mountain bike Leggi tutto »

Cosa fare a Firenze per un weekend con vari budget: 200€, 300€ o 400€ ( dove dormire)

Cosa fare a Firenze per un weekend con vari budget: 200€, 300€ o 400€ ( dove dormire)

Firenze è una delle città più belle e ricche di storia d’Italia: con i suoi capolavori d’arte, i suoi monumenti storici e la sua vivace atmosfera, Firenze è una meta perfetta per un weekend fuori porta.Noi ti diremo oggi cosa fare a Firenze un weekend in base al tuo budget: ti indicheremo dove alloggiare, dove

Cosa fare a Firenze per un weekend con vari budget: 200€, 300€ o 400€ ( dove dormire) Leggi tutto »

San Miniato a Monte e la Statua dei Fratelli Mazzone + altre curiosità

San Miniato a Monte e la Statua dei Fratelli Mazzone + altre curiosità

Come ogni città che ha una storia così lunga, passata e ricca, Firenze ha davvero un incredibile numero di aneddoti, curiosità, leggende e miti, che hanno comunque un legame con la realtà.Se chiese e musei ti annoiano alla lunga, in alternativa si può andare alla ricerca di leggende e curiosità poco conosciute ma altrettanto interessanti,

San Miniato a Monte e la Statua dei Fratelli Mazzone + altre curiosità Leggi tutto »