Scandicci Estate 2023 Open City: oltre 160 eventi

Scandicci Estate 2023 Open City: oltre 160 eventi

Scandicci Estate 2023 Open City è il festival estivo più atteso dell’anno, che offre un’ampia gamma di eventi culturali, artistici e di intrattenimento per tutti i gusti. Con oltre 160 appuntamenti in programma, questo festival trasforma Scandicci in un vivace centro culturale che non potete perdere.

Scandicci Estate 2023 Open City

Scandicci Estate 2023 Open City: oltre 160 eventi

Quest’anno, Scandicci Estate si presenta con un programma ancora più ricco, offrendo una vasta selezione di eventi per soddisfare ogni interesse e passione. Il tema della nuova edizione è “il cantiere della meraviglia”. Che voi siate appassionati di musica, teatro, arte, cinema o semplicemente desiderate trascorrere del tempo all’aperto con la famiglia e gli amici, questo festival avrà qualcosa di speciale da offrirvi.

Gli eventi iniziano il 13 giugno e continuano per tutta l’ estate fino al 24 settembre.

“Un cartellone di 160 eventi, pensato per un pubblico ampio, fatto di tanti generi diversi, per tutte le età e tutte le tasche (quasi tutti sono a ingresso libero o con piccoli biglietti), realizzato anche per chi non ha possibilità di andare in vacanza, per non lasciare solo nessuno neanche durante i mesi estivi. Un’operazione complessa d’ingegneria culturale che mette in scena un cantiere creativo capace di mostrare i luoghi cittadini sotto un’altra luce, attraverso la meraviglia delle emozioni. La creatività deve tornare a essere una chiave d’interpretazione di un presente sempre più difficile, che ha bisogno di rimettere al centro il benessere reale delle persone. È questo che Scandicci Open City con il suo cantiere della meraviglia, nel suo piccolo, cerca di offrire a tutti coloro che vorranno partecipare”. Cit. Claudia Sereni, Assessora alla Cultura del Comune di Scandicci .

Tra le iniziative da non perdere troverete:

  • Appuntamento cinematografico al Pomario del Castello dell’Acciaiolo
  • Spettacoli al Parco di Poggio Valicaia
  • Musica elettronica de La Chute
  • Il progetto di Tempo Reale al carcere di Sollicciano. Attraverso la musica i detenuti potranno far sentire la loro voce e creare una connessione con l’ esterno, sentendosi parte integrante di esso.
  • Festival economia e spiritualità dal 10 al 12 luglio con le musiche di Franco Battiato
  • Festival Nutida di danza
  • Dall’ 1 al 3 settembre Circo di Cirk Fantastik al Pomario dell’Acciaiolo. Quest’ anno il titolo del Cirk Fantastik è “Eclettica”, un omaggio alla libertà di espressione individuale, un invito all’ esplorazione di se stessi e del mondo.
  • ”Estate di tutti” di Green Philosophy di Poggio Valicaia
  • Rassegna al Parco scandiccese di Poggio Valicaia
  • Imboschiamoci. Camminata per single
  • Cinema in sdraio nel parco
  • Concerto di Giuseppe Scarpato
  • Stazione Utopia, al il giardino del Castello dell’Acciaiolo.

eventi

Scandicci Estate 2023 Open City: oltre 160 eventi scandicci eventi  eventi scandicci oggi  scandicci today  eventi scandicci

Nell’ Accademia Musicale di Firenze ci saranno molti eventi di teatro e musica. Iniziano il 20 giugno con “Fiori d’amore e d’anarchia” per celebrare i trent’ anni dalle morte di Léo Ferré.

Giovedì 20 luglio è in programma “Come è profondo il mare”, un omaggio al meraviglioso Lucio Dalla.

Verrà, inoltre, celebrato il centenario della nascita di Italo Calvino con “Viola e il Barone” il 19 luglio con Paolo Hendel e “Le città invisibili” il 27 luglio con Ciro Masella .

Al Pomario ci saranno 5 serate a settimana, dedicate a una rassegna di film all’aperto. L’ evento durerà tre settimane . I film in programma saranno di vario genere, nazionali, internazionali, pluripremiati e film per i più piccoli.

Il 19 settembre a Sollicciano andrà in scena il divertente spettacolo “I diritti dei rapinatori”, che racconta la storia di due ladri fuori dal comune.

La novità di quest’ anno è  “In cammino verso il vuoto” al Parco di Poggio Valicaia. Si tratta di un percorso interattivo che mira ad allontanare l’ uomo dalla dimensione materialistica della nostra società.

Non dimentichiamo gli spettacoli della tradizione:

  • Gianmaria Vassallo il 17 luglio
  • Mimmo Vitale il 24 luglio
  • Il Coro Femina il 21 luglio
  • Yorka Rios e i Cubania y tradicion il 26 luglio.

Per il programma completo andate sul sito www.scandicciopencity.it .

Leggi anche “CAMPI BEER FEST 2023 A CAMPI BISENZIO: ECCO IL PROGRAMMA“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *