Quando si pensa al ristorante giapponese la prima cosa che ci viene in mente è sicuramente il sushi, nonostante questo tipo di cucina proponga moltissimi piatti, l’uramaki, il nigiri e altri classici sono davvero irresistibili. Vediamo dove mangiare il sushi a Firenze, nei ristoranti migliori sia in centro che fuori dal centro.
Dove mangiare sushi a Firenze
In centro
Hoseki
Hoseki si trova in via Il Prato, qui troverete un’ ampia scelta per quanto riguarda il sashimi, potrete scegliere tra sgombro, branzino, calamaro, orata, salmone, polpo e tonno. Sul fronte nigiri e uramaki dovete assolutamente provare la tartare di salmone speziato e lo Yellow roll con gamberone in tempura copertura di avocado. Buonissimi anche gli onigiri, i temaki e le zuppe. Come bevanda potrete scegliere di abbinare al vostro piatto, la birra giapponese o il tè.
Kome
Kome si trova in Via dè Benci ed è uno dei ristoranti giapponesi più in voga a Firenze, grazie all’eleganza del locale e ai suoi piatti particolari. Il ristorante si trova in un antico palazzo del Settecento vicino Piazza Santa Croce, ed è disposto su tre livelli: Nel primo troverete un barbecue, nel secondo il “katien”, potrete assistere alla preparazione dei piatti e nel terzo il “Izakaya”,si tengono eventi privati. Potrete gustare cibo di ottima qualità scegliendo tra il menu degustazione e alla carta.
Koko
Koko si trova in Piazza F. Ferrucci ed è uno dei ristoranti giapponesi più famosi di Firenze, grazie ai suoi buonissimi piatti, i prezzi accessibili e alla cura dei particolari. Il ristorante possiede un bancone al centro della sala dove gli chef preparano velocemente i rolls.Vi consigliamo di assaggiare tutti i tipi di uramaki, i chirashi ma soprattutto i tataki di tonno o salmone.
Iyo Iyo Sushi
Iyo Iyo è il posto perfetto per mangiare sushi di strada come se foste a Tokyo, si trova nel Borgo Pinti ed è stato ricavato da una vecchia trattoria toscana. E’ perfetto se volete provare sushi tradizionale giapponese, senza contaminazione occidentale e senza spendere una fortuna, infatti il suo menù più popolare è a 15 euro, compreso un bicchiere di vino. Un posto autentico e piacevole, aperto solo per cena e visto l’ affluenza è sempre consigliabile prenotare.
Dove mangiare sushi a Firenze fuori dal centro
Momoyama
Momoyama si trova nel borgo di San Frediano, il quartiere più cool di Firenze. E’ un ristorante giapponese gestito da un gruppo di amici fiorentini. Un locale minimal ma allo stesso tempo accogliente, con luci soffuse e tanti oggetti provenienti dal Giappone .Vi consigliamo di assaggiare i carpacci, la tempura e gli special rolls che cambiano giornalmente in base alla disponibilità di pesce. Se volete una soluzione economica e veloce prenotate per pranzo con la formula Noodle Bar.
Mr Sushi Firenze
Mr Sushi è un ristorante giapponese che si trova in Piazza 1 Maggio, è organizzato su due piani, al piano terra troverete il servizio classico, mentre al primo piano si trovano le salette con paravento, per una cena più intima. Il menu è vario e interessante, con proposte vegane, come i nigiri di tofu fritto. Propone moltissime varietà di rolls e tra gli uramaki, dovete assolutamente provare quelli con anguilla grigliata.
Satori
Satori lo trovate in via A. Pacinotti, vi troverete in un ambiente accogliente ed elegante con una cucina di livello ispirata alla tradizione giapponese, rivisitata in chiave occidentale. Il menu in formula all you can eat propone più di 100 piatti tra antipasti,tempura riso e noodles, aperto sia a pranzo che a cena. Propone anche qualche opzione vegetariana.
Leggi anche “Dove mangiare a Lucca: economico, centro, fuori dalle mura.”