Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022

Come ogni martedì anche oggi con la nostra rubrica settimanale “Cosa fare questo fine settimana in Toscana“, dove vi fare scoprire tutti gli eventi di questo weekend in Toscana. Scopriamo insieme sagre, mercatini, feste e concerti in programma da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2022.

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: Sagre e feste

Battaglia di Scannagallo 1554

Sabato 30 e domenica 31 luglio a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana ci sarà la manifestazione di carattere storico Battaglia di Scannagallo 1554.

Sabato si terrà a Pozzo della Chiana e inizierà con accampamenti degli eserciti, seguito dalla presentazione del libro  “Stupor Mundi”. Ci saranno giochi, danze e la rievocazione della battaglia. Domenica la rappresentazione si terrà a Marciano della Chiana con mercati, duelli, mostre, degustazioni e musica.

Orario: Sabato dalle ore 17.00 , domenica dalle ore 12.00 in poi.

Sagra del Fungo Porcino 

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022 eventi toscana  eventi weekend toscana  sagre toscana

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2022 in provincia di Pisa a Cascine di Buti si terrà la 22esima edizione Sagra del Fungo Porcino. Potrete gustare i fughi in diverse preparazioni, fritto, sui crostoni, nella pasta, con la polenta, con la carne arrosto. Oltre i funghi porcini ci sarà carne alla brace, contorni e vino,

 Tuttofritto Vintage Night

Sabato 30 luglio 2022 a  Santa Fiora si terrà la festa a tema Tuttofritto Vintage Night, Potrete assaggiare ogni tipo di fritto, bere ottima birra e ascoltare musica dal vivo. Gli organizzatori raccomandano di arrivare con un accessorio vintage o in costume.

Orario: Dalle ore 19.00 a tarda notte.

Sagra del Maccherone

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022

Per tutto il week end in Toscana da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2022 a Buti si terrà la 22esima Sagra del Maccherone. Potrete assaggiare piatti della tradizione come Maccheroni alla Castellana e al Ragù del Tenente oltre piatti a base di pesce, carne e vegetariani. Non solo cibo ma anche musica, spettacoli e bancarelle.

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: Eventi e Concerti

Rkomi

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022 cosa fare in toscana oggi  dove andare oggi in toscana  fine settimana toscana  toscana week end  toscana weekend  weekend in toscana dove andare  week end in toscana dove andare

Domenica 31 luglio 2022 al Lucca Summer Festival 2022 torna Rkomi con l’ Insuperabile Tour. Un tour che lo porterà su tutti i palchi d’ Italia per celebrare i suoi successi dell’ ultimo anno.

Orario: Dalle ore 19.30.

Biglietti: 74.75 euro – Posto in Piedi, 89.70 euro – Settore Pit Area

Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.

Mamma Mia – Il Musical

Sabato 30 e domenica 31 luglio 2022 al Teatro La Versiliana a Lucca andrà in scena il musical Mamma Mia, con più di 40 artisti e un’ orchestra dal vivo, che suonerà 24 brani tra cui le più famose hit degli ABBA.

Orario: Dalle ore 21.30.

Biglietti: 34,50 euro.

Gianna Nannini in concerto

Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 29-31 luglio 2022 week end toscana  w end in toscana  weekend toscana

Sabato 30 luglio 2022 all’ Anfiteatro Fonte Mazzola a Peccioli in provincia di Pisa torna Gianna Nannini con la sua anima rock a calcare tutti i palchi d’ Italia con le sue cinque date per il tour estivo.

Orario: Dalle ore 21.00.

Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.

Festival Gaber

Fino a sabato 30 luglio 2022 a Camaiore in provincia di Lucca, si terrà un omaggio al grande Gaber, con il Festival Gaber, un evento culturale in sei incontri.

Orario: Dalle ore 21.00. Ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni visitate il sito giorgiogaber.it.

Per una serata anche con i bambini all’aria aperta…

Aperipizza Azienda Agricola Robe Sane di Francesca


L’ Azienda Agricola Robe Sane di Francesca si trova in Via Ruggero Bardazzi N24, a Signa.

Leggi anche “Costa Toscana: le località più belle sul Tirreno“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *