Anche questo giovedì siamo tornati con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana in Toscana” per farvi scoprire tutti gli eventi, i mercati, le sagre e le mostre in programma questo weekend in Toscana da venerdì 13 a domenica 15 gennaio 2023.
Cosa fare questo fine settimana in Toscana: Mercati e Mostre
Campagna Amica
![Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 13-15 gennaio 2023 dove andare oggi in toscana cosa fare in toscana weekend in toscana dove andare cosa fare in toscana questo fine settimana domenica dove in toscana](https://chebellafirenze.it/wp-content/uploads/2022/11/Senza-titolo-1200-%C3%97-675-px-640-%C3%97-426-px-1200-%C3%97-675-px-640-%C3%97-426-px-1080-%C3%97-608-px-640-%C3%97-426-px-1080-%C3%97-608-px-640-%C3%97-426-px-1200-%C3%97-675-px-700-%C3%97-700-px-1200-%C3%97-675-px-640-%C3%97-2022-11-16T175234.512-400x266.png)
Venerdì 13 gennaio 2023 a Montevarchi in provincia diArezzo torna il Mercato di Campagna Amica, dove acquistare frutta e verdura di stagione a Km 0 dal produttore al consumatore.
Orario: Dalle ore 7.30 alle ore 12.30.
Mercatino del Riuso
Domenica 15 gennaio 2023 a Pisa in Via Paparelli ci sarà il Mercatino del Riuso. Un’ ottima occasione per far fronte agli sprechi e alla crisi, per dare nuova vita agli oggetti mettendoli in vendita o scambiandoli.
Orario: Dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
L’angolo del collezionista
![Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 13-15 gennaio 2023 toscana dove andare fine settimana toscana toscana weekend week end in toscana dove andare eventi toscana weekend eventi toscana eventi toscana dicembre](https://chebellafirenze.it/wp-content/uploads/2022/12/image-33-400x266.png)
Domenica 15 gennaio 2023 a Siena in Piazza del Mercato, ci sarà L’angolo del collezionista, un mercatino con oggetti di antiquariato e collezionismo per tutti gli appassionati.
Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Frittelle in Festa
Da sabato 14 gennaio 2023 a Rapolano Terme in Piazza della Repubblica, inizia Frittelle in festa , un dolcissimo evento che terminerà domenica 19 marzo. Sarà un’ occasione dove mangiare buonissime frittelle calde appena fritte. Le frittelle saranno disponibili ogni settimana dal giovedì mattina alla domenica sera, in un box in Piazza della Repubblica.
Cosa fare questo fine settimana in Toscana: Eventi
![Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 13-15 gennaio 2023 cosa fare oggi in toscana cosa fare oggi toscana week end toscana weekend toscana](https://chebellafirenze.it/wp-content/uploads/2023/01/Senza-titolo-1200-×-675-px-640-×-426-px-1200-×-675-px-640-×-426-px-1080-×-608-px-640-×-426-px-1080-×-608-px-640-×-426-px-1200-×-675-px-700-×-700-px-1200-×-675-px-640-×-2023-01-11T095138.620-400x266.png)
La commedia più antica del mondo
Venerdì 13 gennaio 2023 al Centro Culturale Il Funaro a Pistoia a andrà in scena La commedia più antica del mondo con Massimo Grigò. Lo spettacolo racconta la storia di un contadino di nome Diceopoli, stufo della guerra, redige con Sparta una pace personale, fondando una sua città- stato. Dopo 2500 anni, ci si pongono domande sulla vita, sulla corruzione e su come si possa amare ma allo stesso tempo tradire. Massimo Grigò, proverà a dare una risposta a queste domande in chiave comica e divertente.
Orario: Dalle ore 16.00.
Serra Yilmaz in ‘Novelle orientali’
Venerdì 13 gennaio 2023 al Teatro Manzoni di Calenzano andrà in scena Novelle orientali, si tratta di una raccolta di poesie, racconti mitologici e tragici e storie di antiche tradizioni risalenti al 1938, in memoria dei viaggi in Oriente di Marguerite Yourcenar . La scrittrice con il suo tono elegante e ricco, ci porta in un luogo senza tempo che spazia dall’ Oriente, alla Grecia passando per i Balcani e il Giappone. Il viaggio che ci farà percorrere parla di un destino beffardo che ama prendersi gioco degli uomini, ricordando loro che si può essere felici solo attraverso l’ arte.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Claudio Baglioni
![Cosa fare questo fine settimana in Toscana: 13-15 gennaio 2023](https://chebellafirenze.it/wp-content/uploads/2023/01/image-400x266.png)
Venerdì 13 gennaio 2023 al Teatro Politeama Pratese di Prato Claudio Baglioni si esibirà con “Dodici note solo bis” dopo il successo di “Dodici note solo”. In concerto Baglioni porterà i pezzi più famosi del suo repertorio con la voce e suonando altri strumenti. L’ artista ha visto il PREMIO TENCO 2022 con la sua musica poetica e intensa. Il Premio Tenco nasce nel 1974 per onorare tutti gli artisti più importanti del panorama italiano. “Di raffinata scrittura musicale Claudio Baglioni, sin dalla fine degli anni Sessanta ricerca attraverso la canzone quell’attimo di eterno che tramite l’arte sappia descrivere la vita, per “battere il tempo a tempo di musica”. Cit.
Orario: Dalle ore 21.00.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Cosa nostra spiegata ai bambini
Da venerdì 13 a domenica 15 gennaio 2023 al Teatro del Giglio di Lucca andrà in scena Cosa nostra spiegata ai bambini. Sul palco una donna a la storia di una città in un anno.
Orario: Dalle ore 21.00.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Leggi anche “Saldi Toscana 2023: data inizio e fine“.