Anche questo martedì torniamo con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana a Firenze“, per non farvi perdere nemmeno un evento del weekend. Scopriamo cosa fare questo fine settimana a Firenze dal 4 al 6 marzo 2022.
Vogliamo ricordare che tutti gli eventi presenti potrebbero subire variazioni a causa dell’emergenza COVID-19.
Cosa fare questo fine settimana a Firenze: Spettacoli e concerti
“Non voglio offendere nessuno” di Ivano Bisi

Sabato 5 marzo 2022 al Jaguar Florence Club andrà in scena lo spettacolo “Non voglio offendere nessuno” di Ivano Bisi uno dei comici più talentuosi e scorretti della stand-up comedy italiana. Uno spettacolo comico e irriverente che non potete assolutamente perdere.
Orario: 21.30
Biglietto: Gratis
Per info e prenotazioni inviate un’email a cianurocomedyklan@gmail.com.
‘Da consumarsi preferibilmente in equilibrio’ di Daniela Morozzi
Venerdì 4 marzo 2022 al Teatro Politeama Pratese si esibirà Daniela Morozzi in “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio“. Un brillante monologo incentrato su “umane situazioni” in cui riconoscersi. Uno spettacolo divertente e commovente allo stesso tempo, accompagnato dalla musica di Stefano Cocco Cantini.
Orario: Dalle ore 21.00
Per prenotare i biglietti visitate il sito www.ticketone.it.
Jimmy Sax

Venerdì 4 marzo 2022 al Teatro TuscanyHall si esibirà per la prima volta in Italia il sassofonista Jimmy Sax, autore di grandi successi come “Time” e “No man no cry” . Insieme alla The Symphonic Dance Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, Jimmy Sax da carismatico performer,vi travolgerà con la sua energia.
Orario: Dalle ore 21.00.
Biglietti: Platea Poltronissima numerata 55.20 € -Poltrona numerata 32.20 €.
Per acquistare i biglietti visita il sito www.viagogo.it.
Caterina e l’orchessa
Questo weekend a Firenze, domenica 6 marzo 2022 al Teatro Puccini tornano le fiabe popolari della toscana, “Caterina e l’orchessa“. Uno spettacolo di burattini con la presenza in carne ed ossa dell’Orchessa Armida, che sorprenderà tutti con la sua entrata , ma sarà utile per il cambio delle scenografie.
Orario: Dalle 16.45.
Biglietti: 8.00 euro.
Cosa fare questo fine settimana a Firenze: Sagre e mercati
Festa del tortello e del maialino
Il 5 e il 6 marzo 2022 sarà il primo dei 4 weekend all’ insegna della tradizione e della pasta fatta a mano con la Festa del tortello e del maialino ,che si terrà al Lago viola in locali riscaldati al chiuso.
Sia a pranzo che a cena potrete gustare i piatti tipici come il maialino, i classici tortelli di patate fatti a mano e specialità alla brace come gli arrosticini. Saranno presenti moltissimi stand gastronomici e quest’anno ci sarà un’ area bambini e uno spazio dove potranno fare merenda!
Per info e prenotazioni scrivere su WhatsApp al 350 1933619.
Vini Migranti

Domenica 6 marzo 2022 al Conventino di Firenze si terrà la manifestazione Vini Migranti, a cui parteciperanno vignaioli da tutto il mondo per far conoscere le loro piccole e uniche aziende, portando un messaggio solidale.
Durante l’ evento si potranno sia degustare i vini e partecipare a degustazioni guidate che acquistarli direttamente dal produttore.
Orario: Dalle ore 11.00 alle ore 19.00.
Per ulteriori informazioni consultare il sito vinimigranti.it.
Fiera Elettronica
Un week end a Firenze all’ insegna della tecnologia, sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 al Palazzo delle Esposizioni ad Empoli si terrà la Fiera Elettronica.
Alla fiera partecipano espositori provenienti da tutta Italia, con accessori per pc, lettori multimediali, microcamere, apparecchiature radio, articoli per , gadget elettronici e tanto altro.
Non solo novità ma anche prezzi competitivi.
Orario: Dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Biglietti: Intero 6.00 euro, ridotto 5.00 euro , gratuito per i bambini con meno di 10 anni.
Per acquistare i biglietti visitare il sito www.prometeo.tv.
Viale Europa in Fiera
Domenica 6 marzo a Firenze si terrà il mercatino “Viale Europa in Fiera“, nella zona di Viale Europa dopo il centro commerciale di Gavinana. Troverete stand con abbigliamento, giardinaggio, artigianato, idee per la casa, prodotti tipici, e molto altro.
Orario: Dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Leggi anche “Festa della donna Firenze 2022: tutti gli eventi, Storia, Frasi di Auguri”.